È passato un anno dall’esplosione che ha distrutto buona parte del porto della città di Beirut, e che ha messo in ginocchio l’economia del già fragile paese medio orientale. Vediamo ora quale è la situazione nel paese dei Cedri, nell’anniversario di questo tragico evento.
Immediatamente dopo l’esplosione sembrava che il Libano fosse tornato ad essere una delle priorità nelle agende delle cancellerie e dei ministeri di mezzo mondo. Con la visita di Macron nella capitale libanese si era sentita tangibile la possibilità di una rapida ripresa. Non solo dal punto di vista economico ma anche sociale, politica e istituzionale.
L'incidente avvenuto la scorsa settimana al porto di Beirut non può essere considerato solo un altro disastro come tanti altri che si verificano quotidianamente in Medio Oriente. Non solo per la perdita di vite umane, danni e impatto economico, ma anche per le altre conseguenze a cui porterà l'incidente.
L'incidente è avvenuto in un momento molto particolare e delicato della storia del Libano. Il Paese è in preda a una crisi economica, conseguenza di una politica di isolamento e di sanzioni imposte da attori internazionali, in primis gli Stati Uniti, mirate a prosciugare le risorse finanziarie di Hezbollah. Prima delle esplosioni al porto di questa settimana, il problema più importante per il governo libanese era la crisi economica e il suo potenziale di instabilità sociale e politica. La situazione sul terreno in Libano è stata dominata da un crescente malcontento tra la popolazione a causa della continua mancanza di servizi essenziali e opportunità di sviluppo, insieme a una crescente presunzione di corruzione tra la classe politica.