Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.

A+ A A-
Sergio Giangregorio

Sergio Giangregorio

Laureato in scienze politiche e relazioni internazionali. Perfezionato presso L’Università degli Studi Roma 3 in “ Modelli Speculativi e ricerche educative nell’interazione multimediale di primo e secondo livello“ Docente universitario a contratto in materie investigative con specifico expertise sulla sicurezza in aree urbane, sulle tecniche di intelligence e di peacekeeping. Esperto di comunicazione in situazioni estreme.

Giornalista investigativo ed analista di intelligence , come Ghost writer ha elaborato numerosi studi strategici coprendo tutti i teatri di guerra dai balcani , al vicino oriente seguendo i conflitti in Afganistan, Iraq e nel nord-Africa.

Presidente del Centro Europeo Orientamento e Studi – Ente morale di diritto privato per la difesa dei diritti civili.

Direttore Responsabile del magazine online Convincere.

Website URL: http://www.sergiogiangregorio.it

Gli AMX della Task Group “Black Cats” nelle oltre 6000 ore di volo notturne e diurne sono riusciti a fotografare nell’area di influenza ad est di Herat tutti gli itinerari ed i percorsi degli Insurgents permettendo così di completare la cartografia dei corridoi utilizzati dalle forze ostili.

I dati raccolti sono stati elaborati dagli analisti dell’immagine dell’ufficio AZ  - ISR che ha successivamente prodotto un utile piano strategico sulla sorveglianza e la ricognizione del quadrante interessato.

CYBER - ARMAMENTI

Mercoledì, 03 Aprile 2013 11:36 Published in Asia & Pacifico

Il pericolo che abbiamo di fronte è ora più chiaro per la sua reale dimensione, la centrale cinese legata all’esercito popolare di liberazione da cui sono partiti gli ultimi attacchi informatici ha raddoppiato ed in alcune settimane triplicato le incursioni, il dato viene confermato per difetto anche da Akamai società leader nel monitoraggio delle attività sul Web.

PIOGGIA DI CRISTALLI A CHELYABINSK (URALI)

Venerdì, 15 Febbraio 2013 23:37 Published in Asia & Pacifico

meteoritePiù di mille persone sono rimaste ferite dalla disintegrazione di un meteorite che ha causato un’intensa pioggia di cristalli nella regione di Chelyabinsk sugli Urali.

La difesa aerea russa ha intercettato un meteorite del diametro di 6 metri colpendolo con un missile convenzionale freddo (senza alcuna carica esplosiva).

Dura sconfitta di Netanyahu e del suo ormai superato progetto politico.

Il Likud, infatti, pur avendo la metà dei seggi (61) su 120, non ottiene la prevista maggioranza assoluta e sarà costretto a cercare un’alleanza anche con gli estremisti di Bennet e con gli ultra conservatori ortodossi.

Il Premier uscente spera di far leva, ancora una volta, sulla totale chiusura alla trattativa con i palestinesi, e sul pericolo nucleare iraniano.

I centristi dello Yesh Atid, invece, propongono la fine dell’esonero del servizio di leva per gli ortodossi, una robusta Spending Review sulla spesa pubblica e l’apertura di una concreta trattativa di pace con Abu Mazen.

 Con questa netta contrapposizione tra i due poli, la governabilità sembra essere difficile. 

Geoeconomia

Eversione e Terrorismo

Geopolitica

Risorse Energetiche

Cyber Warfare

Copyright CEOS 2012 - 2015. All rights reserved.