Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.

A+ A A-
Sergio Giangregorio

Sergio Giangregorio

Laureato in scienze politiche e relazioni internazionali. Perfezionato presso L’Università degli Studi Roma 3 in “ Modelli Speculativi e ricerche educative nell’interazione multimediale di primo e secondo livello“ Docente universitario a contratto in materie investigative con specifico expertise sulla sicurezza in aree urbane, sulle tecniche di intelligence e di peacekeeping. Esperto di comunicazione in situazioni estreme.

Giornalista investigativo ed analista di intelligence , come Ghost writer ha elaborato numerosi studi strategici coprendo tutti i teatri di guerra dai balcani , al vicino oriente seguendo i conflitti in Afganistan, Iraq e nel nord-Africa.

Presidente del Centro Europeo Orientamento e Studi – Ente morale di diritto privato per la difesa dei diritti civili.

Direttore Responsabile del magazine online Convincere.

Website URL: http://www.sergiogiangregorio.it

LA CRIMINALITA' IN AGRICOLTURA

Lunedì, 16 Luglio 2012 17:30 Published in Italia

Presentato il 10 luglio scorso al CNEL il rapporto 2011 della Confederazione Italiana Agricoltori sulla Criminalità e la sicurezza delle imprese agricole.

Lo studio nasce dall’incontro con chi vive in agricoltura situazioni di disagio e di sofferenza , dalla necessità di capire e condividere le criticità delle imprese agricole e dei cittadini che si interfacciano ad esse, nella certezza di raggiungere insieme le migliori soluzioni per ripristinare la legalità.

Sono tornati

Domenica, 13 Maggio 2012 23:39 Published in Italia

Si dice sono tornati, ma chi è tornato? Esiste davvero il terrorismo? Chi sono i terroristi?

Assassini senza scrupoli ubriachi di ideologia oppure delinquenti comuni desiderosi di motivare romanticamente le loro gesta criminali, e se invece tutto fosse riconducibile ad una recita globale dove ogni attore interpreta il proprio ruolo con una regia superiore, lontana anni luce dai problemi della gente?

Geoeconomia

Eversione e Terrorismo

Geopolitica

Risorse Energetiche

Cyber Warfare

Copyright CEOS 2012 - 2015. All rights reserved.