Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.

A+ A A-
Sergio Giangregorio

Sergio Giangregorio

Laureato in scienze politiche e relazioni internazionali. Perfezionato presso L’Università degli Studi Roma 3 in “ Modelli Speculativi e ricerche educative nell’interazione multimediale di primo e secondo livello“ Docente universitario a contratto in materie investigative con specifico expertise sulla sicurezza in aree urbane, sulle tecniche di intelligence e di peacekeeping. Esperto di comunicazione in situazioni estreme.

Giornalista investigativo ed analista di intelligence , come Ghost writer ha elaborato numerosi studi strategici coprendo tutti i teatri di guerra dai balcani , al vicino oriente seguendo i conflitti in Afganistan, Iraq e nel nord-Africa.

Presidente del Centro Europeo Orientamento e Studi – Ente morale di diritto privato per la difesa dei diritti civili.

Direttore Responsabile del magazine online Convincere.

Website URL: http://www.sergiogiangregorio.it

L’ITALIA ENTRA NEL VORTICE DEI RAPIMENTI IN LIBIA

Venerdì, 24 Luglio 2015 15:01 Published in Africa

Tutti sapevano da tempo (Autorità ed addetti ai lavori) che gli impianti petroliferi italiani in Libia erano obiettivi sensibili, soprattutto perché totalmente scoperti da ogni forma di sicurezza sia passiva che attiva.

SHADONG ESPLOSIONE AL PETROLCHIMICO

Giovedì, 23 Luglio 2015 15:58 Published in Asia & Pacifico

L’impianto petrolchimico di Rizhoo, nella provincia dello Shadong è saltato in aria lo scorso 17 luglio, ufficialmente per un incidente tecnico.

Tsipras chiede il no alla piazza

Sabato, 04 Luglio 2015 22:17 Published in Europa

Il quesito referendario di domenica non è scontato come sembra a favore del premier greco. La Grecia produttiva con decisione ha voltato le spalle a Tsipras che in effetti non ha mai amato in modo particolare. Commercianti, Imprenditori piccoli e medi insieme all'oligarchia degli armatori il 5 luglio voteranno compatti "Nai" si in greco, perché vogliono restare saldamente legati all'Euro e all'Europa. In questa settimana nei dibattiti televisivi si è evidenziata la grande paura del salto nel buio in caso di una possibile vittoria del no, gli operatori economici hanno considerato assolutamente negativo l'isolamento totale che potrebbe concretizzarsi con l'uscita della Grecia dall'area Euro.

Tf45 operativa a Ramadi

Domenica, 28 Giugno 2015 16:20 Published in Medio Oriente

Nonostante il governo Italiano non confermi la notizia, unità speciali della Task Force 45 sono da alcuni giorni coinvolte in operazioni di offesa a Ramadi con l'obiettivo di organizzare, insieme al ricostruito esercito iracheno, le azioni propedeutiche alla ripresa del controllo nella strategica regione su cui insiste Ramadi. Ricordiamo che la città Irachena essendo un fondamentale snodo stradale ha rivestito e riveste importanza estrema per la difesa della stessa Bagdad distante appena 80 km.

Geoeconomia

Eversione e Terrorismo

Geopolitica

Risorse Energetiche

Cyber Warfare

Copyright CEOS 2012 - 2015. All rights reserved.