Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.

A+ A A-
Sergio Giangregorio

Sergio Giangregorio

Laureato in scienze politiche e relazioni internazionali. Perfezionato presso L’Università degli Studi Roma 3 in “ Modelli Speculativi e ricerche educative nell’interazione multimediale di primo e secondo livello“ Docente universitario a contratto in materie investigative con specifico expertise sulla sicurezza in aree urbane, sulle tecniche di intelligence e di peacekeeping. Esperto di comunicazione in situazioni estreme.

Giornalista investigativo ed analista di intelligence , come Ghost writer ha elaborato numerosi studi strategici coprendo tutti i teatri di guerra dai balcani , al vicino oriente seguendo i conflitti in Afganistan, Iraq e nel nord-Africa.

Presidente del Centro Europeo Orientamento e Studi – Ente morale di diritto privato per la difesa dei diritti civili.

Direttore Responsabile del magazine online Convincere.

Website URL: http://www.sergiogiangregorio.it

Lo schiaffo Usa a Macron

Domenica, 19 Settembre 2021 12:08 Published in America

L’ uscita degli USA dal teatro afgano ha immediatamente innescato il riposizionamento politico economico degli americani sullo scenario internazionale.

La volontà di Biden di condividere con gli alleati europei ogni tipo di scelta geopolitica futura non si è dimostrata veritiera, la vicenda dei sommergibili nucleari venduti all’ Australia e la cosiddetta intesa "Aukus" impongono tempi strettissimi di reazione per contrastare il controllo cinese del Pacifico.

Afganistan exit strategy

Giovedì, 09 Settembre 2021 21:41 Published in Medio Oriente

Valutando il bilancio costi benefici gli Stati Uniti avevano da tempo deciso di abbandonare l’Afganistan, le stesse origini dell’occupazione americana non erano supportate da reali necessità strategico difensive, ma più realisticamente dal bisogno del Presidente Bush di recuperare consensi e di mostrare alla comunità internazionale che l’America poteva ancora essere considerata il poliziotto del mondo in grado di esportare democrazia e diritti ovunque.

Spy story

Venerdì, 02 Aprile 2021 06:13 Published in Italia

Le giustificazioni della moglie del militare arrestato per spionaggio oltre a non essere congrue trasferiscono la vicenda alla cronaca quotidiana di chi per risolvere i propri problemi economici è disposto a tutto.

5000 € non cambiano la vita ed allora tutto si sposta su altre dinamiche.

Terrore in Francia

Giovedì, 29 Ottobre 2020 20:22 Published in Europa

A 5 anni dagli attentati terroristici del novembre 2015 la Francia si fa trovare ancora impreparata nella prevenzione del radicalismo islamico; come se le tragiche esperienze vissute non fossero servite a nulla.

Oggi non possiamo più avere l'alibi del lupo solitario, delle cellule dormienti e di tutta quella letteratura che con disinvoltura accetta l'azione terroristica come imprevedibile, fatalmente non evitabile quasi come si trattasse di un terremoto che si presume possa accadere ma mai si può sapere quando.

Geoeconomia

Eversione e Terrorismo

Geopolitica

Risorse Energetiche

Cyber Warfare

Copyright CEOS 2012 - 2015. All rights reserved.