Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.

A+ A A-

Asia & Pacifico

Asia

Viktor Medvedchuk è un ex legislatore e oligarca ucraino di 68 anni, un tempo soprannominato il "principe oscuro" della politica ucraina. È considerato uno dei politici filo-russi più influenti. L'oligarca ucraino e amico intimo di Vladimir Putin, arrestato per tradimento e poi scambiato insieme ad altri 55 russi per 205 prigionieri di guerra ucraini lo scorso settembreincolpa l'Occidente per aver obbligato la Russia ad attaccare l'Ucraina. 

Martedì, 21 Febbraio 2023 20:46
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Il presidente Vladimir Putin, 70 anni, è al potere come presidente o primo ministro dal 1999. Sebbene i presidenti russi siano costituzionalmente limitati a due mandati di sei anni ciascunoin base agli emendamenti costituzionali del 2020 che ripristinano il numero di mandati, si è creata la possibilità per un quinto e addirittura un sesto mandato alle lezioni che si terranno il 17 marzo del 2024 il che significa che Putin, pur non avendo ancora deciso riguardo la propria candidatura del 2024, potrebbe restare presidente in teoria, fino al 2036.

Lunedì, 16 Gennaio 2023 20:51
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Vector è una struttura più esattamente un Biolab che si trova a Novosibirsk aperto durante il culmine della Guerra Fredda nel 1974 come centro di ricerca sul bioterrorismo, è uno dei siti più sorvegliati della Russia, recintato con filo spinato con soldati armati permanentemente di controllo ai suoi cancelli. È uno dei 59 biolab di massima sicurezza al mondo, uno status che condivide con il Wuhan Institute of Virology in Cina. Vector ha l'autorizzazione per gestire i virus patogeni più letali del mondo. La struttura segreta si trova ai piedi della Siberia sudoccidentale, al confine con il Kazakistan, uno dei luoghi più aspri e isolati della terra, dove le temperature possono scendere fino a -35°C in inverno. Ufficialmente, il laboratorio si concentra sullo sviluppo di vaccini per virus letali. L'anno scorso ha avviato la ricerca sui virus preistorici trovati nei cavalli paleolitici recuperati dal permafrost fuso in Siberia l'ambasciatore degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite ha affermato che Putin potrebbe usare armi biologiche per rovesciare il governo ucraino, avvertendo che "nulla è fuori discussione" per il dittatore russo. Un importante microbiologo russo, Ilya Drozdov, 68 anni che è stato direttore di Vector a conoscenza dei più profondi segreti della guerra biologica di Mosca è scomparso da 5 anni attualmente è ricercato dall’interpol ma sembra scomparso nel nulla.

Venerdì, 04 Marzo 2022 10:08
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Si prevede che il presidente Trump e il leader Nordcoreano Kim Jong Un, secondo funzionari sud coreani, si possano incontrare entro la fine di maggio 2018 anche se ancora non sono stati fissati né la data né il luogo.

Riguardo al luogo potrebbe essere Ulan Bator (Mongolia) o dalla parte opposta Svezia o Svizzera quest’ultima è l’unico paese conosciuto da Kim, vi ha studiato da giovane sotto pseudonimo, infatti non lascia mai la Corea del Nord per evitare attentati alla sua persona o colpi di stato.

Lunedì, 12 Marzo 2018 15:17
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Secondo le prime informazioni raccolte, è possibile ricondurre la matrice dell’atto terroristico nella Metro di San Pietroburgo, ad una cellula estremista jihadista cecena, sembra probabile che il movente principale dell’attacco sia l’arresto da parte dell’FSB di Imran Datsayev, il capo di una milizia islamista legata allo Stato Islamico e fornitore di combattenti esperti che operano in Siria, Iraq e Turchia.

Martedì, 04 Aprile 2017 19:46
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Quando si parla di disastri nucleari viene subito in mente quello del 1986 alla centrale di Chernobyl... questo perché se ne è parlato moltissimo. Ma quanti sono gli episodi analoghi avvenuti senza che vi sia stata notizia? Stando ad un dossier pubblicato sulla rivista New Scientist, elaborato dall'Istituto di biofisica moscovita, nel 1956 ben 600 persone furono ricoverate in ospedale a seguito degli effetti dovuti all'elevato numero di test nucleari condotti nel poligono di Semipalatinsk in Kazakhstan.

Martedì, 21 Marzo 2017 21:23
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Giunta in questi ultimi giorni una notizia dal governo vietnamita, che ha chiesto a tutte le aziende operanti nell'ambito rete di non farsi pubblicità nei circuiti gestiti da Google tra i quali la piattaforma YouTube, e suggerendo di evitare anche tutti gli altri canali di advertising compresi quelli dei socialmedia con particolare riferimento a Facebook. La tattica del governo di suggerire scelte aziendali di questa portata consente da un lato di far luce su un problema che non fa salvo alcun paese oggigiorno ovvero il controllo dei contenuti, e dall'altro di far parlare di se nel resto del mondo.

Lunedì, 20 Marzo 2017 17:29
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Rex Tillerson segretario di stato americano è in Cina quando riceve notizia dell'annuncio di Kim Jong-un leader nordcoreano, sul test del nuovo tipo di motore ad alta spinta per alimentare i propri missili. Quella che viene definita "nuova nascita" dalla Corea del Nord in realtà è una stabile crescita, già pianificata e prevista.

Domenica, 19 Marzo 2017 17:13
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Nei giorni scorsi l’esplosione avvenuta in un impianto chimico nella provincia dello Shandong ha evidenziato la drammatica situazione cinese in relazione alla sicurezza sul lavoro ed in particolare della sicurezza negli impianti chimici e petroliferi, attualmente i parametri di Safety nelle attività produttive cinesi è bassissima e questo incide fortemente sulle commesse estere che ormai con maggior frequenza vengono annullate a causa dei continui incidenti nei siti di produzione.

Giovedì, 27 Agosto 2015 07:32
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Nelle ultime ore, dopo alcuni giorni di alta tensione, Seul e Pyongyang hanno raggiunto un accordo e posto fine alla crisi esplosa la settimana scorsa.

L’incontro tra le parti è cominciato sabato 22 agosto, poco dopo lo scadere dell’ultimatum di 48 ore lanciato dalla Corea del Nord.

Come previsto dall’accordo, articolato in sei punti, la Corea del Sud interromperà la diffusione di messaggi di propaganda anti-Pyongyang (Punto 3) che, dal canto suo, porrà parallelamente fine allo stato di “pre-guerra” instaurato venerdì scorso (Punto 4).

Martedì, 25 Agosto 2015 14:39
Published in Asia & Pacifico
Written by
Read more...

Geoeconomia

Eversione e Terrorismo

Geopolitica

Risorse Energetiche

Cyber Warfare

Copyright CEOS 2012 - 2015. All rights reserved.